L'esposizione di gioielli è un'arte molto completa. L'esposizione di gioielli utilizza diverse tecniche di espressione artistica per valorizzare al massimo la bellezza dei gioielli esposti.
L'esposizione di gioielli è un'arte molto completa. Nell'esposizione di gioielli, si utilizzano diverse tecniche di espressione artistica per valorizzare al massimo la bellezza dei gioielli esposti. L'esposizione di gioielli può essere vista come una promozione speciale, da cui spiegare meglio il tema dei gioielli esposti, in modo che gli spettatori possano entrare in sintonia con le opere esposte e comprendere meglio l'intento creativo del designer.
Nella progettazione di espositori per gioielli, si può considerare di partire dal tema del design dell'intero gioiello. Ad esempio, i gioielli sono progettati seguendo il tema delle festività, in edizione limitata.
Quando si progetta un'esposizione di gioielli, è necessario inserire nelle idee di design e nella configurazione delle esposizioni per gioielli alcuni elementi scenici, caratteriali ed emozionali particolari del festival, effettuando ricerche su Internet o nella letteratura relativa a questo festival.
Da un lato, crea un'atmosfera festosa, dall'altro il tema delle esposizioni di gioielli richiama quello dei gioielli esposti, lasciando al contempo un'impressione profonda sul pubblico.
Nella progettazione dell'esposizione di gioielli, è importante considerare anche la forma del pannello. Per quanto riguarda la forma, è possibile scegliere uno sfondo geometrico, ad esempio triangoli, cerchi o poligoni come sfondo principale, e creare effetti estetici diversi attraverso diverse sequenze di posizionamento o metodi di sovrapposizione e intersezione in base al tema del gioiello.
Puoi anche usare una semplice linea come cornice, posizionando gli espositori per gioielli nella cornice o appoggiandoli sulla cornice stessa, per ottenere un'esperienza visiva diversa. Puoi anche sfruttare appieno gli angoli delle due pareti per creare un collegamento. Il ponte, sfruttando il senso di luce, ombra e visione sfalsate, rende il design dell'esposizione ancora più unico.
Quando si espone un modello di design, è necessario sfruttare appieno la combinazione di punti, linee e superfici nella base estetica con i display per gioielli e i gioielli esposti per progettare un espositore per gioielli che brilli agli occhi del pubblico.
Colori diversi suscitano emozioni visive diverse. Nella progettazione di espositori per gioielli, anche l'uso razionale dell'abbinamento dei colori è un tema fondamentale. Quando si espongono gioielli in espositori per gioielli nei centri commerciali, si usa solitamente la flanella nera come sfondo, in modo da esaltarne meglio la brillantezza e da poterla utilizzare come riferimento nella progettazione dell'allestimento di spazi espositivi per gioielli.
Innanzitutto, è importante considerare il colore generale dei gioielli esposti. Se il colore dei gioielli in sé è molto brillante e accattivante, lo sfondo degli espositori deve essere un po' sobrio, altrimenti il pubblico sarà facilmente attratto dagli espositori e ignorerà i gioielli stessi.
Nella scelta dei colori, potresti voler utilizzare dei colori grigi o bianchi di alta qualità per esporre i gioielli, valorizzando al massimo i gioielli in mostra, in modo che gli espositori si abbinino ai gioielli senza rubare la scena.
Le diverse texture degli espositori per gioielli suscitano emozioni diverse nei clienti. Considerando il tema del gioiello, è possibile utilizzare un contenitore per riporre piccole pietre o sabbia fine sugli espositori e inserirvi i gioielli. È inoltre possibile utilizzare legno grezzo, cartongesso o blocchi di carbone come sfondo per l'espositore per gioielli per mostrare un metodo di esposizione unico e in linea con il tema, oppure utilizzare cotone, lino, raso, pizzo e altri materiali diversi come elementi separati o come collage.
Per realizzare lo sfondo dell'esposizione, naturalmente, puoi utilizzare anche materiali sintetici come specchi, pannelli acrilici trasparenti e ceramiche, da combinare tra loro per creare un design accattivante per espositori di gioielli.
Oltre all'esposizione dei gioielli, un'eccellente gioielleria non può prescindere da un design ben pianificato per l'intero negozio, che comprenda non solo la selezione dei temi dei gioielli, la disposizione delle luci espositive, la progettazione delle linee di movimento dello spazio, ecc., ma anche l'integrazione delle idee innovative del designer, uno spazio di comunicazione di alto livello.
Fondata nel 1994, Huaxin è specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di espositori per gioielli, tra cui espositori per gioielli, teche, espositori per gioielli e busti per gioielli, che includono collane, orecchini, anelli, spille, bracciali, bracciali rigidi, strass e cristalli, sia in lega che lavorati a mano. Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci.
Fabbrica Huaxin
I tempi di campionamento sono di circa 7-15 giorni. I tempi di produzione sono di circa 15-25 giorni per i prodotti in carta, mentre per i prodotti in legno sono di circa 45-50 giorni.
Il quantitativo minimo d'ordine dipende dal prodotto. Il quantitativo minimo d'ordine per l'espositore è di 50 pezzi. Per la scatola di legno è di 500 pezzi. Per la scatola di carta e la scatola di pelle è di 1000 pezzi. Per il sacchetto di carta è di 1000 pezzi.
In generale, addebitiamo un costo per il campione, ma il costo del campione può essere rimborsato in caso di produzione di massa se l'importo dell'ordine supera i 10.000 USD. Tuttavia, per alcuni prodotti cartacei, possiamo inviarvi campioni gratuiti realizzati in precedenza o di cui disponiamo in magazzino. Dovrete pagare solo le spese di spedizione.
Certo. Produciamo principalmente scatole e espositori personalizzati, e raramente abbiamo scorte a magazzino. Possiamo realizzare packaging personalizzati in base alle vostre esigenze, come dimensioni, materiale, colore, ecc.
Sì. Disponiamo di un team di progettazione professionale ed esperto che realizzerà per te un rendering del progetto prima della conferma dell'ordine. Il servizio è gratuito.